L’associazione “INSIEME NELLE TERRE DI MEZZO – ODV” nasce a Milano nel 2003 dall’allora giornale di strada “Terre di mezzo”. L’associazione promuove la convivenza tra persone e culture diverse, l’ascolto e la tolleranza, gli stili di vita sostenibili, sobri e solidali, una società e un’economia più attente alle fasce più deboli e fragili, e più attenta all’ambiente. Organizza incontri, e partecipa a eventi con la finalità di sensibilizzare l’opinione pubblica e la società civile sui temi dell’accoglienza e dell’inclusione sociale.

Nel corso degli anni ha realizzato molti progetti: le visite guidate alla “città nascosta”, ovvero quel lato della città poco noto, fatto di persone e zone relegate ai margini, una città nascosta ma preziosa, ricca di umanità e storie autentiche: come i pomeriggi nel carcere di san Vittore o il ciclo di visite guidate da senza dimora, o da un poeta, o un immigrato…. guide capaci di offrire un punto di vista inedito sulla città.

Attualmente segue questi progetti:

La Notte dei senza dimora, arrivata nel 2019 alla 20ma edizione, che in occasione della giornata  mondiale ONU della lotta alla povertà (17 ottobre) vuole accendere una luce sulle persone senza fissa dimora.

La Grande Fabbrica delle parole: laboratorio gratuito per i bambini delle scuole elementare e medie perché il “diritto all’espressione” è per tutti, e con il laboratorio vogliamo promuovere anche questo: comprendere che esiste uno spazio per le proprie domande e per i propri bisogni, e che quello spazio è tanto più grande quanto più è condiviso.

Partecipa al programma culturale della fiera Fa’ la cosa giusta!, la principale fiera italiana sul consumo critico e gli stili di vita sostenibili

Inoltre sostiene e promuove il progetto Keur Gouneyi per la realizzazione di un asilo in Senegal. La scuola verrà realizzata nel quartiere periferico Keur Ndiobo, nel comune di Tivaouane, oggi sprovvisto di strutture scolastiche. In questa zona l’occupazione agricola è fortemente condizionata dalle condizioni climatiche, il che la pone in una situazione di grande fragilità. Obiettivo del progetto è quindi facilitare il più possibile l’accesso pre-scolare ai bambini di età compresa tra 2 e 7 anni di famiglie più vulnerabili, lottare contro l’analfabetismo e il fenomeno dei bambini di strada e, allo stesso tempo, creare lavoro per i giovani insegnanti della zona. L’avvio del progetto è previsto per novembre 2019 con l’acquisto del terreno e la costruzione di un edificio adatto alla creazione di 3-4 classi (circa 90-144 bambini) e con inizio delle lezioni a ottobre 2020.

Ultimi aggiornamenti sul progetto:

Per partecipare al progetto con una donazione:

Insieme nelle Terre di mezzo Onlus
Conto corrente BPM Agenzia 7
IBAN: IT 29 F 05034 01695 000000048785
Causale (persone fisiche)
EROGAZIONE LIBERALE A FAVORE DEL PROGETTO “Scuola Keur Gouneyi”
Causale (imprese)
EROGAZIONE LIBERALE ai sensi art. 100 comma 2 lettera h) DPR 917/86A A FAVORE DEL PROGETTO “Scuola Keur Gouneyi”

Insieme nelle terre di mezzo ONLUS

Via Calatafimi 1020122 Milano
tel 0283242426
email: pieromagri@terre.it